RIPARAZIONE TESTINA KOETSU ONYX SIGNATURE
La testina KOETSU ONYX SIGNATURE, senz’altro un fonorivelatore di un certo livello visto che ha segnato il passaggio alla produzione “STONE” della casa giapponese apprezzata in tutto il mondo per la qualità, unita all’artigianalità. Infatti abbiamo tutti ben presente la KOETSU ROSEWOOD SIGNATURE, riferimento tuttora per chiunque voglia entrare nel mondo KOETSU apprezzandone il carattere e le sfumature tipiche e proprio da questo modello deriva la testina in oggetto che beneficia di un corpo in onice il quale gli conferisce una minore risonanza e maggiore peso. Stiamo parlando, nello specifico, di un oggetto che ha diversi anni e qualche intervento alle spalle e che è giunto nel nostro laboratorio in condizioni non buone. Abbiamo riscontrato infatti che il cantilever era stato “ripristinato” in modo assolutamente inadatto, inoltre vi era una deviazione della sospensione, unita a condizioni di pulizia completamente inadeguate.



Il primo approccio ad una testina in queste condizioni è quello di valutarne le parti essenziali come SOSPENSIONE e BOBINE, il che comporta uno smontaggio completo ed un esame visivo e strumentale preventivo. Non potendo, viste le condizioni, testarne il funzionamento, facciamo delle valutazioni e misurazioni statiche che ci danno comunque una reale idea delle possibilità di recupero e del risultato finale. E’ chiaro che in casi come questo dobbiamo procedere ad una revisione totale con lo smontaggio completo di ogni sua parte.
Come si può vedere dalle foto le parti in lega ferrosa che compongono il corpo della testina cominciano ad essere attaccate dall’ossido (processo inevitabile dopo tanti anni) infatti provvediamo all’asportazione dello stesso e ad una smaltatura protettiva di tutte le superfici esposte. La SOSPENSIONE in questo caso risulta piegata probabilmente a causa del trauma che ha causato la perdita dello STILO ed è nostra premura verificarne le condizioni, quindi provvedere ad un allineamento accurato. Dobbiamo precisare che il DAMPER (anch’esso facente parte della SOSPENSIONE) è in ottime condizioni e, in base alla nostra esperienza, possiamo dire che le KOETSU non sembrano soffrire molto del deterioramento da parte di questo elemento probabilmente perchè adottano, come da loro dichiarato, gomma stagionata proprio per dare caratteristiche stabili nel tempo. Le BOBINE, in questo caso in rame argentato, dopo un’attenta pulizia sono risultate in ottime condizioni ed abbiamo solamente consolidato la smaltatura di alcune punti soggetti a maggiore stress meccanico.
Dopo aver ristabilito le condizioni di base è stato necessario sostituire il tubo di inserzione del CANTILEVER che risultava deformato e presentava una piccola crepa, ciò peraltro non altera in nessun modo le prestazioni in quanto usiamo tubolari in lega estremamente leggera e rigida che vengono inseriti nella stessa posizione originale, permettendo un fissaggio solido e perfettamente in asse col motore. Precisiamo che quest’ultima operazione si rende necessaria, in base alla nostra esperienza, in circa il 50% delle sostituzioni di CANTILEVER su Koetsu in quanto questo elemento è quello che assorbe la forza in caso di trauma e la sua deformazione permette spesso di salvare la sospensione.


Per quanto riguarda la sostituzione del CANTILEVER sulle Koetsu montiamo quasi esclusivamente (tranne espressa richiesta del cliente) prodotti Ogura in boro che garantiscono prestazioni come in origine.

Credo sia evidente che l’intervento descritto è un vero e proprio restauro infatti ogni parte è soggetta a pulizia e ripristino e questo ovviamente non esclude il corpo in onice ricavato dal pieno, i contatti della morsettiera, la verniciatura e tutto ciò che permette di far tornare un fonorivelatore così prestigioso alla sua forma migliore sia dal punto di vista funzionale che estetico.
Dopo i test necessari, le misurazioni ed una lunga sessione di prova la KOETSU ONYX SIGNATURE Ë tornata a casa del nostro cliente che, molto soddisfatto, ha dichiarato di avere una testina come nuova che suona al 100% Koetsu.